A+ Energy Solutions
Chi Siamo
edifici ad alte prestazioni
fisica delle costruzioni
A+ Energy Solutions si dedica alla ricerca, sviluppo, test e collaudi, dimostrazione e consulenza in vari ambiti della fisica delle costruzioni, con l’obiettivo di realizzare edifici efficienti dal punto di vista energetico, economici, confortevoli e salubri.
Il Laboratorio di fisica edile A+ Energy è costituito da professionisti specializzati nell’analisi e nell’ottimizzazione delle prestazioni fisico-tecniche degli edifici. Questo ruolo integra conoscenze avanzate di termodinamica, acustica, illuminotecnica e scienza dei materiali per garantire edifici sicuri, efficienti e confortevoli.

Ambiti di Competenza
L'esperto in fisica edile opera in diversi settori dell’edilizia, tra cui:
- Efficienza Energetica: analisi delle prestazioni termiche degli edifici, studio delle dispersioni termiche, progettazione di isolamento termico e sistemi passivi.
- Acustica Edilizia: valutazione dell’isolamento acustico di pareti, solai e infissi, riduzione dell’inquinamento acustico interno ed esterno.
- Illuminotecnica: studio dell’illuminazione naturale e artificiale per garantire comfort visivo ed efficienza energetica.
- Igrometria e Controllo dell’Umidità: gestione dei fenomeni di condensazione e umidità negli edifici per prevenire danni strutturali e problemi di salubrità.
- Sostenibilità e Impatto Ambientale: scelta di materiali e tecnologie costruttive eco-compatibili per ridurre l’impronta ambientale degli edifici.

Competenze Tecniche e Strumenti Utilizzati

Gli esperti in fisica edile di A+ Energy Solutions utilizzano strumenti avanzati per il monitoraggio e la simulazione delle prestazioni degli edifici, tra cui:
- Progettazione e modellazione energetica Passivhaus ed EnerPHit (PHPP Passive House Planning Package – designPH modellazione 3D PHPP)
- Progettazione e misurazione dell’ermeticità degli edifici (Blower Door Test)
- Software di simulazione energetica (es. EnergyPlus, DesignBuilder, Therm)
- Software di simulazione igrometrica in regime dinamico (es. Wufi, Therm)
- Software per la valutazione FEM dei ponti termici (es. Mold Simulator)
- Termocamera I.R. per la diagnosi termografica
- Strumenti per la misurazione della qualità dell’aria interna
- Strumenti per la valutazione acustica e vibrazionale
socio fondatore
Glauco Perotti
Socio fondatore, ricopre il ruolo di direttore tecnico presso A+ Energy Solutions, operando nei settori dell’efficienza energetica, bioedilizia e sostenibilità ambientale. È coinvolto in attività di consulenza alla progettazione e nel settore delle costruzioni, con un focus su edifici a basso consumo e alta sostenibilità. Inoltre, partecipa come relatore in convegni e seminari su tematiche legate alla bioedilizia e all’efficienza energetica.

direttore tecnico
- tecnico ufficiale BIOSAFE
- esperto di cantiere “PASSIVHAUS”
- esperto in Ponti Termici “PASSIVHAUS”
- esperto in Fisica Edile
- vicepresidente e Portavoce Tecnico “IG PASSIVHAUS MARCHE”
Ideatore:
- Direttiva A+ – Strumento operativo per garantire la qualità costruttiva
- Sigillo di qualità abitativa Zero3-TKW – esclusiva Gruppo TEKNOWOOL
- Guida operativa VPE (Valutazione delle Prestazione degli Edifici)
- Progetto Z.Em.B. A+ (Zero-Emission-Building)
- Protocollo di Edilizia Sostenibile “ClimAbita-Zero3 Ecolife”