CLIMABITA FORUM

Convegni e Seminari

LA RICOSTRUZIONE EFFICIENTE E SOSTENIBILE: PRINCIPI E METODOLOGIE DI INTERVENTO

SABATO 18 NOVEMBRE

9:00 Introduce Laura Faggiotto, programma e presentazione del workshop del pomeriggio;

9:15 “Sostenibilità, efficienza e sufficienza per affrontare le sfide del nuovo millennio” – Norbert Lantschner, Presidente ClimAbita Foundation

10:15 “Costruire con il laterizio in zona sismica; dalla progettazione alla posa in opera” – Ing. Enrico Lanconelli – Wienerberger

11:00 “Lo standard Passivhaus nel recupero di edifici esistenti” – Francesco Nesi, Presidente Zephir Passivhaus Italia

11:45 “5 piani per la nuova Casa di Riposo di Francavilla d’Ete. Una costruzione in Legno Sicura Efficiente e Sostenibile” – Cesare Morganti – Project Manager – Subissati srl

12:30 “Il Regolamento Edilizio come strumento incentivante per l’ecosostenibilità degli edifici: l’espserienza del Comune di Jesi” – Arch. Danilo Colletti

13:00 Chiusura lavori

14:00 – 16:00 – Workshop

Analisi progetto di ristrutturazione ed ampliamento oratorio parrocchiale “Providenza”, Pergine Valsugana (TN)

Durante il workshop verrà utilizzato del materiale di supporto didattico cartaceo (tavole A3 : piante, sezioni, dettagli costruttivi).

I partecipanti saranno coinvolti attivamente nello svolgimento di esercizi, tra cui:

  • Individuazione involucro termico
  • Individuazione strato di tenuta all’aria
  • Analisi dei dettagli costruttivi e valutazione ponti termici

n.b. – l’accesso sarà garantito alle prime 300 adesioni